LIBRI, CARTE, BIT E DINTORNI
Seminari SISBB 2021 | 20 dicembre 2021

Per il ciclo di Seminari SISBB 2021 Fiammetta Sabba presenta il prof. Maurizio Vivarelli, con la partecipazione anche di Federico Cesareo (Politecnico di Torino) e Erika Guadagnin (UniTo) in
Lo spazio della Grande Galleria.
Linee di ricerca e ipotesi di valorizzazione in ambito digitale.
L'evento sarà trasmesso sul canale Youtube de Il canale dei libri
La conoscenza della Grande Galleria si snoda in gradi di rappresentazione diversi delle unità bibliografiche: a partire dalle descrizioni stringate dell’ inventario Torrini, passando all’ Index alphabetique di Machet, fino alle descrizioni secondo gli standard bibliografici attuali; modelli accomunati dallo stesso rapporto con l’ oggetto fisico, ma che producono modelli di rappresentazione specifici.
È possibile immaginare una forma di rappresentazione olistica che unisca le descrizioni prodotte dalle varie ricerche?
Prendendo in prestito alcuni strumenti digitali (BIM) dall’ ambito di progettazione architettonica, sembra possibile superare lo scarto tra descrizione e rappresentazione, arrivando a un rapporto mimetico, che mantiene la stessa organizzazione dei modelli specifici, ma capace di ridare spazializzazione e materialità a realtà ormai scomparse.