Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Laboratorio di Biblioteconomia 1 (La Biblioteca Antica dell'Archivio di Stato di Torino)

Oggetto:

Library Science workshop 1

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
STS0263
Docente
Maria Alessandra Panzanelli Fratoni (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea magistrale in Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale (LM-5)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Altre attività
Crediti/Valenza
3
SSD dell'attività didattica
M-STO/08 - archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
L'insegnamento sarà attivo dall'a.a. 2020-2021.
Conoscenza di base dei sistemi di accesso ai patrimoni bibliografico e archivistico, e ai principali strumenti di accesso nazionali (es. SBN, Edit16, sito dell’Archivio di Stato).
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il laboratorio ha per oggetto la Biblioteca Antica dell’Archivio di Stato di Torino. Esso concorre alla realizzazione degli obiettivi del corso di Laurea magistrale fornendo occasione concreta di acquisire e sperimentare competenze teoriche, metodologiche e applicative nell’ambito di una collezione storica inserita in un sistema documentario complesso, quale è la Biblioteca antica dell’Archivio di Stato di Torino. Tale raccolta presenta caratteri di particolare interesse per la ricchezza e la specificità del patrimonio che conserva, per la non comune condizione di trovarsi allestita nella stessa sede settecentesca in cui fu originariamente collocata e quindi per prestarsi ad essere in sé, come suppellettile libraria, oggetto di studio. Nel corso del laboratorio si effettuerà una ricognizione dei casi di studio più interessanti per individuare le migliori best practice finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni storici e utilizzabili nel caso in oggetto, applicando criticamente la conoscenza dei principi di rappresentazione documentaria. L’analisi del patrimonio viene associata al suo attuale posizionamento nei principali strumenti di rappresentazione (cataloghi nazionali e internazionali: MANUS, SBN, EDIT16, ISTC, MEI etc.) per valutare le possibilità di intervento e definire in concreto l’obiettivo raggiungibile nel perimetro concesso al laboratorio medesimo all’interno di un percorso di lungo periodo. Le caratteristiche di una raccolta libraria custodita in un istituto archivistico (ASTo) che ha una sua dimensione museale (in cui rientra la sede stessa, oltre al Museo dell’Archivio) si offre infine come un caso eccellente per sperimentare da una parte la gestione integrata di patrimoni informativi provenienti da contesti disciplinari distinti (vedi le riflessioni sviluppate in ambito MAB nel corso dell’ultimo decennio) e l’applicazione delle tecnologie Linked Open Data. Il laboratorio concorre infine al perseguimento dell’obiettivo di acquisizione di una lingua europea in due modi: da una parte proponendo di lavorare su piattaforme internazionali e con l’uso di strumenti online in cui si adotta un linguaggio specialistico in lingue estere (inglese, francese, spagnolo, tedesco); dall’altra proponendo letture integrative in lingua straniera.

The workshop focuses on the Biblioteca Antica (the ‘Old library’) of the State Archive of Turin and aims to contribute to the general learning objectives of the course by providing occasions to acquire and test skills and competencies of the principles and the methodology necessary for managing an historic collection included in a complex system such as the State Archive. This rare-book collection provides an excellent case study for both the rarity and importance of the collections and for it is still set in the same hall built in the early 18th century for hosting it, which is fairly rare. A census of the most interesting case studies will be done in order to select the best practice to be put in use to highligh the importance and increase the access to the collections. Their analysis is done in order to check whether they appear in the most important catalogues and online research tools (national and international systems: MANUS, SBN, EDIT16, ISTC, MEI etc.). This is done so as to define the objectives achievable during the workshop as a first step of a longer project. The qualities of the collection, which is preserved in an archive where also a museum is found provides an excellent case for testing systems of integrated description of objects belonging to different areas.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Il taglio metodologico dato al laboratorio intende raggiungere il risultato di arricchire la ‘cassetta degli attrezzi’ dei partecipanti chiamandoli a seguire le diverse tappe di definizione di un intervento su un patrimonio culturale nelle successive fasi di sviluppo. Al termine del percorso i partecipanti avranno prodotto contenuti e materiali informativi che potranno essere pubblicati, a firma della ‘classe’, in una sezione del sito dell’Archivio di Stato. Nel percorso svolto avranno quindi acquisito:

Conoscenza e capacità di comprensione

  • delle principali questioni relative alle modalità di analisi e valutazione delle collezioni storiche, inclusiva e a partire dalla definizione dell’oggetto principale: la biblioteca storica;
  • degli strumenti di descrizione, di accesso e di ricerca specifici (cataloghi, bibliografie cartacei e online);
  • dei contesti di riferimento e delle altre tipologie di collezioni storiche significative;
  • delle diverse tipologie di documento (manoscritto, libro a stampa, silografie e incisioni; disegni) e dei materiali (supporti; legature) che rientrano nel patrimonio;
  • degli standard di descrizione e degli strumenti di rappresentazione più adeguati per valorizzare ogni tipologia;
  • delle diverse modalità di comunicazione e dei diversi strumenti che possono essere adottati per valorizzare il materiale e/o il progetto su cui si interviene.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

  • alla analisi una collezione libraria storica;
  • alla valutazione delle piattaforme di riferimento (strumenti di ricerca, di descrizione, progetti) in cui le diverse componenti del patrimonio della biblioteca possono essere meglio rappresentati e valorizzati;
  • individuare tutti gli elementi di cui tenere nella impostazione di un progetto di gestione e valorizzazione di una collezione storica

Autonomia di giudizio che sarà espressa nella capacità di

  • riferire, oralmente o in un testo scritto, argomentando il programma di intervento attuato nel corso del laboratorio;
  • selezionare, tra i testi consigliati e altri strumenti che verranno illustrati, quelli più adeguati a supporto di un intervento mirato al raggiungimento degli obiettivi specifici.

Abilità comunicative espresse 

  • attraverso la capacità di comunicare con linguaggio appropriato i contenuti oggetto dell’analisi, sia quella generale della collezione che delle unità sottoposte a schedatura, nonché dei soggetti coinvolti;

Capacità di apprendimento espressa 

  • nella individuazione dei percorsi di approfondimento e di formazione per accrescere e approfondire le competenze acquisite;
  • nel recupero del materiale bibliografico, gli strumenti online, i riferimenti di legge per ampliare il percorso intrapreso e per approfondire le conoscenze acquisite.

The approach of the workshop is meant to provide the students with the professional tools necessary to start a project on how to enhance the value of a rare book collection from the start. At the end of the workshop the students will have produced texts and materials to be published on the Archive website. 

Knowledge and understanding

  • The main questions related to the analysis and promotion of historic collections, starting with the definition of it;
  • the tools and systems of description and access (catalogues bibliographies, traditional and online);
  • the various typologies of historic collections;
  • the various kinds of documents (manuscript, printed book, woodcuts, engravings, drawings) and materials (paper, vellum, binding materials) which are found in the collection;
  • standard of bibliographic description;
  • the various ways of communicating and the tools more apt for enhancing the collection.

Applying knowledge and understanding

  • analysis of a historic collection;
  • evaluation and choice of the platform to be used to make the collection accessible;
  • select all important elements to take into account in writing a project on how to stress the importance of the collection.

Making judgements

  • being able to discuss and explain the choices made during the workshop;
  • being able to select the most adequate texts and publications in support for achieving the objectives.

Communication skills

  • being able to communicate contents relating to the collection with the appropriate vocabulary;

Learning skills

  • being able to find the sources to deepen and expand the knowledge and skills acquired.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Compatibilmente con l’evoluzione dell’emergenza sanitaria (pandemia da Covid19) il laboratorio è previsto per essere svolto presso l’Archivio di Stato, nelle sedi messe a disposizione dalla struttura, dove sarà possibile lavorare con il materiale documentario e bibliografico oggetto del laboratorio e con l’ausilio di slide e strumenti online (database, progetti specifici, lo stesso sito dell’Archivio di Stato) per l’introduzione ai temi e alle questioni da affrontare. Gli studenti saranno messi in grado di valutare l’efficacia delle diverse modalità di rappresentazione dei dati relative alle diverse tipologie documentarie (manoscritto, edizioni a stampa di ogni epoca storica, inventari e cataloghi storici).

According to the evolution of the present health emergency (caused by the Covid 19 disease) the workshop is held in the premises of the State Archive. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame sarà svolto in forma orale e consisterà nella verifica dei seguenti aspetti:

  • conoscenza dei temi affrontati nel corso del laboratorio (questioni, strumenti);
  • capacità di esporre le problematiche con cognizione e proprietà di linguaggio;
  • capacità di argomentare le linee di intervento proposte in relazione a uno dei singoli aspetti affrontati (accessibilità, valutazione, rappresentazione e valorizzazione);
  • capacità di costruire percorsi formativi in modo autonomo per approfondire o espandere le conoscenze acquisite.

Il risultato della prova è espresso con un voto in trentesimi.

The final examination will consist of an oral interview to assest:

  • knowledge of subjects discussed during the workshop,  
  • ability of discussing the main questions with an appropriate language;
  • ability of discussing choices taken during the workshop and the proposals made;
  • ability of creating a pathways to deepen and expand the acquired knowledge of the field.

Oggetto:

Programma

Nel corso del laboratorio si affronteranno i seguenti temi e problematiche:

  1. Introduzione alla Biblioteca Antica dell’ASTo e alle fonti bibliografiche e documentarie principali che ne descrivono la storia e il patrimonio; 
  2. analisi comparata della collezione e valutazione di specificità e peculiarità;
  3. analisi degli strumenti di accesso: catalogo e cataloghi storici; presenza nei principali strumenti di accesso (cataloghi collettivi, generali e speciali, nazionali e internazionali), e valutazione;
  4. ricognizione di progetti di valorizzazione diretti o tangenti pregressi e correnti, con attenzione in particolare al progetto dedicato alla ricostruzione della Grande Galleria del duca Carlo Emanuele, parte della quale costituisce uno dei nuclei originari della attuale biblioteca storica;
  5. ipotesi di intervento e valorizzazione: l’analisi a campione delle diverse sezioni che compongono le collezioni (manoscritti, edizioni a stampa dei veri periodi etc.) servirà a effettuare ipotesi di intervento finalizzate a potenziarne l’accesso con attenzione alle peculiarità;
  6. Realizzazione concreta di descrizioni e illustrazione di contenuti concepiti come unità esemplificative di un più ampio progetto di promozione.

  1. Introduction to the history of the Biblioteca Antica and the main bibliographic and archival sources of information;
  2. A comparative analysis of the collection to stress characteristics and peculiarities;
  3. Analysis of the tool for accessing the collection;
  4. Census of projects dedicated to similar cases, with special attention to the Grande Galleria;
  5. Ideas and frame for a special project: the analysis of the collection will highlight the sections on which to focus;
  6. Production of descriptions and contents to provide an exemplification of a wider project aiming to promote the collection.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

La definizione del materiale bibliografico di riferimento costituirà essa stessa parte delle attività laboratoriali, nel corso delle quali agli studenti sarà richiesto di formulare e argomentare un percorso funzionale alle attività proposte all’interno di una rosa che include la bibliografia storica sul caso in questione (1) e altri saggi di inquadramento dei temi nel contesto allargato (2):

  1. Bibliografia specifica:
  • La Grande Galleria. Spazio del sapere e rappresentazione del mono nell’età di Carlo Emanuele I di Savoia, a cura di Franca Varallo e Maurizio Vivarelli. Roma: Carocci, 2019
  • Francesco Malaguzzi, Tre secoli di legature: Biblioteca Antica dell’Archivio di Stato di Torino. Torino, 2012.
  • Il teatro di tutte le scienze e le arti: raccogliere libri per coltivare idee in una capitale di età moderna: Torino 1559-1861. Torino: Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte - Consiglio Regionale del Piemonte - Centro studi piemontesi, 2011.
  • Francesco Malaguzzi, Biblioteca antica, in: Il tesoro del principe. Titoli, carte, memorie per il governo dello Stato, Torino: Archivio di Stato, 1987, pp. 40-48.
  1. Letture di contesto:
  • David McKitterick, The invention of rare books. Private interest and public memory, 1600-1840. Cambridge: Cambridge University Press, 2018.
  • Kristian Jensen, Revolution and the antiquarian book. Reshaping the Past, 1780-1815, Cambridge: Cambridge University Press, 2011.
  • David Pearson, Books as History. The importance of books beyond their texts. London-New Castle: The British Library-Oak Knoll Press, 2011.

The selection og the reading materials is part of the activity; students will be asked to create their own list by choosing among the following two groups of texts:

  1. On the specific subject:
  • La Grande Galleria. Spazio del sapere e rappresentazione del mono nell’età di Carlo Emanuele I di Savoia, a cura di Franca Varallo e Maurizio Vivarelli. Roma: Carocci, 2019
  • Francesco Malaguzzi, Tre secoli di legature: Biblioteca Antica dell’Archivio di Stato di Torino. Torino, 2012.
  • Il teatro di tutte le scienze e le arti: raccogliere libri per coltivare idee in una capitale di età moderna: Torino 1559-1861. Torino: Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte - Consiglio Regionale del Piemonte - Centro studi piemontesi, 2011.
  • Francesco Malaguzzi, Biblioteca antica, in: Il tesoro del principe. Titoli, carte, memorie per il governo dello Stato, Torino: Archivio di Stato, 1987, pp. 40-48.
  1. On the big picture:
  • David McKitterick, The invention of rare books. Private interest and public memory, 1600-1840. Cambridge: Cambridge University Press, 2018.
  • Kristian Jensen, Revolution and the antiquarian book. Reshaping the Past, 1780-1815, Cambridge: Cambridge University Press, 2011.
  • David Pearson, Books as History. The importance of books beyond their texts. London-New Castle: The British Library-Oak Knoll Press, 2011.



Oggetto:

Note

L’intero insegnamento è erogato anche in diretta streaming (in aula, se possibile, o in remoto) e la lezione è registrata e condivisa con le/i sole/i iscritte/i al modulo nella piattaforma Moodle. Qualora l’attività in sede sia realizzabile solo in forma molto limitata, saranno comunque calendarizzati momenti di interazione in presenza.

Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico

The course is delivered in live streaming (in the classroom, if possible, or remotely) and the lesson is recorded and published on the Moodle platform. Moments of interaction with students (collegiate, small groups or individuals) will be scheduled online or, when possible, in presence with those who can and online with those who cannot.

Course structure may vary according to the limitations caused by the current health emergency. In any case students are enabled to attend all courses online for the full duration of the academic year.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 29/10/2020 07:58

Non cliccare qui!