Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Archivistica e Biblioteconomia

Oggetto:

Archival and Library Science

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
STS0257
Docenti
Maurizio Vivarelli (Titolare del corso)
Leonardo Mineo (Titolare del corso)
Maria Alessandra Panzanelli Fratoni (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea magistrale in Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale (LM-5)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
M-STO/08 - archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze storiche e culturali di base, relative ai periodi presi in esame durante il corso.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso, articolato in due moduli, ha l’obiettivo di fornire gli elementi critici di conoscenza agli ambiti di studio dell’Archivistica e della Biblioteconomia. In particolare:

Modulo 1 - Biblioteconomia

L’obiettivo formativo specifico del corso è quello di mostrare la centralità del concetto di “collezione” nella costruzione e rappresentazione della identità della biblioteca, nelle sue diverse tipologie istituzionali. Il percorso utilizzato per raggiungere questo risultato consiste in primo luogo nel discutere alcuni aspetti dei meccanismi di costituzione delle collezioni nella prima età moderna, con particolare riferimento alla Grande Galleria dei duchi di Savoia, e di acquisire una solida consapevolezza storica e metodologica dei mutamenti di contesto che si sono succeduti in relazione al definirsi a modelli e procedure biblioteconomiche relative alla formazione e sviluppo delle collezioni, nella cornice del cosiddetto “canone biblioteconomico”. Il corso, infine, è finalizzato a consentire l’acquisizione di conoscenze e competenze relative alla gestione e comunicazione delle collezioni in ambiente digitale.

Modulo 2 - Archivistica

Il modulo ha per obiettivo affrontare il contesto disciplinare ed interdisciplinare, di particolare rilievo ed ampiezza, degli archivi di persona, affrontandone caratteristiche, tipologie e metodologie di trattamento.

The course, divided into two modules, aims to provide the critical elements of knowledge to the fields of study of Archival and Library Sciences. Specifically:

Module 1 - Library Science

The specific training objective of the course is to show the centrality of the concept of "collection" in the construction and representation of the identity of the library, in its various institutional types. The path used to achieve this result consists first of all in discussing some aspects of the mechanisms for establishing collections in the early modern age, with particular reference to the Grande Galleria of the Dukes of Savoy, and acquiring a solid historical and methodological awareness of changes in their context which have followed in library models and procedures relating to the formation and development of collections, within the framework of the so-called "canone biblioteconomico". Finally, the course is aimed at enabling the acquisition of knowledge and skills relating to the management and communication of collections in a digital environment.

Module 2 - Archival Science

The aim of the module is to deal with the disciplinary and interdisciplinary context, of particular importance and breadth of personal archives, studying their characteristics, types and treatment methods.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Gli studenti al termine del corso disporranno di adeguate capacità di comprensione degli argomenti trattati, e di elaborazione e comunicazione di tali conoscenze in modo autonomo e consapevole. In particolare:

Modulo 1 - Biblioteconomia

Al termine del corso lo studente disporrà di conoscenze e capacità di comprensione relative a: a) aspetti significativi della organizzazione concettuale e bibliografica delle collezioni nella prima età moderna; b) strumenti utili per comprendere le relazioni tra le collezioni bibliografiche ed i loro contesti storici, culturali, organizzativi; c) principi ed alle procedure relativi alla formazione, sviluppo, gestione delle collezioni dal punto di vista della biblioteconomia gestionale; d) trasformazioni delle collezioni delle biblioteche in ambiente digitale. Lo studente disporrà di solidi  elementi di orientamento metodologico che gli consentiranno di applicare le conoscenze acquisite a specifici ambienti organizzativi, ed in particolare alle diverse tipologie di biblioteche, fisiche e digitali.

Modulo 2 - Archivistica

Al termine del modulo gli studenti dovranno avere acquisito una conoscenza generale relativa agli archivi di persona, in particolare in merito ai seguenti aspetti: a) linee di sviluppo del dibattito dottrinario; b) caratteristiche morfologiche; c) modalità di sedimentazione, trasmissione e trattamento; d) stretto rapporto intercorrente fra archivi e altre tipologie di beni ed oggetti riferibili alla vita e all’attività di una persona.

At the end of the course, students will have adequate ability to understand the topics covered, and to develop and communicate such knowledge independently and consciously. Specifically:

Module 1 - Library Science

At the end of the course the student will have knowledge and comprehension skills related to: a) significant aspects of the conceptual and bibliographic organization of the collections in the early modern age; b) tools to understand the relationships between bibliographic collections and their historical, cultural and organizational contexts; c) principles and procedures related to the formation, development, management of collections from the point of view of Library Science; d) features of transformation of library collections in the digital context. The student will have solid elements of methodological orientation that will allow him to apply knowledge acquired to specific organizational environments, and in particular to the different types of libraries, physical and digital.

Module 2 - Archival Science

At the end of the course the student will have knowledge and comprehension skills related to personal archives, in particular regarding the following aspects: a) lines of development of the doctrinaire debate; b) morphological characteristics; c) methods of sedimentation, transmission and treatment; d) close relationship between archives and other types of goods and objects related to a person's life and activity.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni avranno una durata di 72 ore complessive (12 CFU), e verranno svolte sia online sia in presenza, con modalità che verranno definite e comunicate in base alla evoluzione della crisi sanitaria. Sono previsti inoltre seminari ed incontri con esperti e professionisti.

Lessons will last a total of 72 hours (12 credits), and will be carried out both online and in the presence, with methods that will be defined and communicated on the basis of evolution of the health crisis. Seminars and meetings with experts and professionals are also planned.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale con domande, che potranno prevedere anche la discussione di specifiche esperienze di caso.  La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente effettuerà una adeguata esposizione degli argomenti trattati durante il corso, utilizzando una terminologia appropriata,  dimostrando di aver saputo elaborare criticamente i diversi temi presi in esame.

Expected knowledge and skills will be verified through an oral interview with questions, which may also include the discussion of specific case experiences. The preparation will be considered adequate (with a mark expressed in thirtieths), if the student makes an adequate presentation of the topics covered during the course, using appropriate terminology, demonstrating that he has been able to critically elaborate the different topics examined.

 

Oggetto:

Programma

Modulo 1 - Biblioteconomia

Nella prima parte del corso verranno introdotti e discussi alcuni elementi fondamentali delle costituzione del modello e del concetto di collezione bibliografica nella prima età moderna, prendendo in esame l’esperienza del Theatrum omnium disciplinarum e della Grande Galleria dei duchi di Savoia. Successivamente verranno presentate le caratteristiche fondamentali dei principi e delle tecniche di gestione delle collezioni, secondo le prospettive definite nella cornice della cultura biblioteconomica della seconda metà del XIX secolo. Infine verranno esaminati gli effetti dei complessi fattori di mutamento che stanno trasformando la natura degli oggetti delle collezioni, i principi e le procedure che possono essere utilizzati per gestirli, l’utilizzo delle collezioni da parte delle persone. Il programma del corso prende dunque in esame: a) forme e modelli di costituzione delle collezioni nella prima età moderna; b) teorie, modelli, procedure di gestione delle collezioni nel contesto specifico della biblioteconomia; c) analisi e discussione delle trasformazioni che stanno investendo la configurazione delle collezioni nelle diverse tipologie di biblioteche contemporanee; d) analisi delle relazioni esistenti tra collezioni, fisiche e digitali, e persone.

Verranno inoltre proposti due seminari, il primo curato da Sara Dinotola ed il secondo realizzato con la collaborazione delle Biblioteche civiche torinesi, che presenteranno i percorsi di acquisizione, sviluppo e gestione delle collezioni documentarie cartacee e digitali, offrendo una panoramica aggiornata dei processi adottati.

Modulo 2 - Archivistica

Il programma è diviso in due parti: in una prima parte il Modulo prende in esame i seguenti argomenti: a) dagli archivi di famiglia agli archivi di persona; b) tra archivio e collezione: gli epistolari; c) il dibattito dottrinario sugli archivi di persona; d) l’evoluzione del quadro normativo di riferimento;  e) descrizione, ordinamento, inventariazione e trattamento degli archivi di persona; f) le caratteristiche morfologiche degli archivi di persona in relazione ai soggetti produttori e alle modalità di trasmissione; g) gli archivi personali digitali.

La seconda parte del programma vedrà la partecipazione di archivisti impegnati nell'attività di studio descrizione di complessi documentari di personalità del Novecento, così da fornire un quadro significativo di casi relativi ai punti e-f-g) della prima parte del programma.

Modulo 1 - Library Science

In the first part of the course will be introduced and discussed some fundamental elements of the constitution of the model and the concept of bibliographic collection in the early modern age, taking into consideration the experience of the Theatrum omnium disciplinarum and of the Grande Galleria of the Dukes of Savoy. Subsequently will be presented the fundamental characteristics of the principles and techniques of collection management, according to the perspectives defined in the context of the library science culture of the second half of the 19th century. Finally will be examined the effects of the complex factors of change that are transforming the nature of the objects of the collections, the principles and procedures that can be used to manage them, the use of the collections by people. The course program therefore examines: a) forms and models of the creation of the concept of “collection” in the early modern age; b) theories, models, collection management procedures in the specific context of library science; c) analysis and discussion of the transformations that are affecting the configuration of the collections in the various types of contemporary libraries; d) analysis of the relationships between collections, physical and digital, and library users. 

Two seminars will also be proposed, the first curated by Sara Dinotola and the second carried out with the collaboration of the Biblioteche Civiche Torinesi, which will present the paths of acquisition, development and management of paper and digital collections, offering an updated overview of the processes adopted.

Module 2 - Archival Science

The program is divided into two parts: in the first part, the Module examines the following topics: a) from family archives to personal archives; b) between archive and collection: letters; c) the doctrinal debate on personal archives; d) the evolution of the reference regulatory framework; e) description, organization, inventory and treatment of personal archives; f) the morphological characteristics of the personal archives in relation to the producers and the methods of transmission; g) digital personal archives.

The second part of the program will see the participation of archivists engaged in the activity of studying the description of documentary complexes of twentieth century personalities, so as to provide a significant picture of cases relating to points e-f-g) of the first part of the program.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Modulo 1 - Biblioteconomia

  • Eric Garberson, Libraries, Memories and the Space of Knowledge, in: La Grande Galleria. Spazio del sapere e rappresentazione del mondo nell’età di Carlo Emanuele I di Savoia, a cura di Franca Varallo e Maurizio Vivarelli, Roma, Carocci, 2019, p. 15-64.
  • Franca Varallo, Libri, natura, immagini: il mondo ri-creato della Grande Galleria, in La Grande Galleria. Spazio del sapere e rappresentazione del mondo nell’età di Carlo Emanuele I di Savoia, a cura di Franca Varallo e Maurizio Vivarelli, Roma, Carocci, 2019, p. 169-194.
  • Maurizio Vivarelli – Erika Guadagnin, Le scansie della politica. Scavi bibliografici a partire dall’inventario Torrini, in: La Grande Galleria. Spazio del sapere e rappresentazione del mondo nell’età di Carlo Emanuele I di Savoia, a cura di Franca Varallo e Maurizio Vivarelli, Roma, Carocci, 2019, p. 363-386.
  • Giovanni Solimine, Le raccolte delle biblioteche. Progetto e gestione, Milano, Editrice Bibliografica, 1999, p. 17-40.
  • Maurizio Vivarelli, Formazione, sviluppo, integrazione delle collezioni documentarie, in: Biblioteche e biblioteconomia. Principi e questioni, a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston, Roma, Carocci, 2015, p. 205-226.
  • Maurizio Vivarelli, C’è bisogno di collezioni? Teorie, modelli, pratiche per l’organizzazione di spazi documentari connessi e condivisi, «Biblioteche oggi Trends», 1, 2015, n. 1, p. 18-29, DOI: 10.3302/2421-3810-201501-018-1 (disponibile in Open Access, http://www.bibliotecheoggi.it/trends/article/viewFile/38/728). 
  • Collezioni e biblioteche nel XXI secolo. Fascicolo monografico di «Biblioteche oggi Trends», 4 (2018), n. 2, http://www.bibliotecheoggi.it/trends/issue/view/65 (parzialmente disponibile in Open Access).

Nella piattaforma Moodle trovate riproduzioni digitali di alcuni testi diversi rispetto a quelli indicati nel programma. Ciò è dovuto alla volontà di fornire strumenti bibliografici di immediata accessibilità, per quanto non identici a quelli indicati nella bibliografia "ufficiale". La situazione delle biblioteche si è in parte quasi normalizzata; per questo coloro che ne hanno la possibilità debbono cercare di reperire i materiali bibliografici indicati nella bibliografia di base. Nel caso in cui ciò non sia possibile possono essere utilizzati i contenuti digitali presenti in Moodle. Del fascicolo monografico della rivista "Biblioteche oggi Trends" va preso in considerazione solo il contenuto ad accesso aperto.

Modulo 2 - Archivistica

Dagli archivi di famiglia agli archivi di persona: aspetti teorici, culturali e normativi

  • Elio Lodolini, Archivi privati, archivi personali, archivi familiari, ieri e oggi, in Il futuro della memoria, Atti del convegno internazionale di studi sugli archivi di famiglie e di persone (Capri, 9-13 sett. 1991), I, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali 1997, pp. 23-69 (Link)
  • Antonio Romiti, Per una teoria della individuazione e dell’ordinamento degli archivi personali, in Specchi di carta. Gli archivi storici di persone fisiche: problemi di tutela e ipotesi di ricerca, «Studi medievali», 33, 1992, pp. 892−906 (Link)
  • Stefano Vitali, Le convergenze parallele. Archivi e biblioteche negli istituti culturali, in «Rassegna degli Archivi di Stato», LIX, 1999, p. 36-60 (Link).
  • Elisabetta Insabato, Un momento fondamentale nell’organizzazione degli archivi di famiglia in Italia: il Settecento, in Il futuro della memoria, Atti del convegno internazionale di studi sugli archivi di famiglie e di persone (Capri, 9-13 sett. 1991), I, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali 1997, pp. 289-310 (Link)
  • Emmanuelle Chapron e Jean Boutier, Utiliser, Archiver, Éditer. Usages savants de la correspondance en Europe, XVIIe-XVIIIe siècles, in «Bibliothèque de l’école des chartes» 171/1, 2013, pp. 7-49 (Link)
  • Leonardo Mineo, "Le ordinarono in serie a proprio ed altrui vantaggio". Raccolte di autografi e cultura archivistica, in «Jlis», 11, 1, 2020, pp. 130-150 (Link)
  • Oddo Bucci, La legislazione di tutela degli archivi privati dallo Stato fascista allo Stato democratico, in Il futuro della memoria, Atti del convegno internazionale di studi sugli archivi di famiglie e di persone (Capri, 9-13 settembre 1991), I, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1997, pp. 110-124 (Link)
  • Giulia Barrera, Gli archivi di persone, in Storia d’Italia nel secolo ventesimo. Strumenti e fonti, III, a cura di Claudio Pavone, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali, 2006, pp. 617-657 (Link)

Le caratteristiche morfologiche degli archivi di persona in relazione ai soggetti produttori e alle modalità di trasmissione,

  • Andrea Giorgi, Se peindre pour ne pas se perdre. Considerazioni marginali in merito all’archivio come autorappresentazione, in «Jlis», 10, 3, 2019, p. 59-70 (Link)
  • Stefano Vitali, L'Archivio di Guido Quazza come autobiografia, in «Passato e presente», XXVII, 76, 2009, p. 151-158 (Link).
  • Elena Cardinale, Il ruolo degli eredi nella trasmissione degli archivi, in «JLIS.it», 10, 3 (September 2019), pp. 71-82 (Link)

Descrizione, ordinamento, inventariazione e trattamento degli archivi di persona

  • Elisabetta Insabato, Esperienze di ordinamento negli archivi personali contemporanei personali. Alcune considerazioni, in Specchi di carta. Gli archivi storici di persone fisiche: problemi di tutela e ipotesi di ricerca, «Studi medievali», 33, 1992, pp. 881−892 (Link)
  • Caterina Del Vivo, L’individuo e le sue vestigia. Gli archivi delle personalità nell’esperienza dell’Archivio contemporaneo ‘A. Bonsanti’ del Gabinetto Vieusseux, in «Rassegna degli Archivi di Stato», 62, 2002, pp. 217−233 (Link)
  • Caterina Del Vivo, Artifex or philosophus additus artifici? The role of the archivist reorganizing personal archives, in «JLIS.it», 10, 3 (September 2019), pp. 83-96 (Link)
  • Caterina Del Vivo, Accostarsi ad un archivio di persona: ordinamento e condizionamento. In: Archivi di persona del Novecento: guida alla sopravvivenza di autori, documenti e addetti ai lavori, Treviso, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fondazione Giuseppe Mazzotti per la civiltà veneta, 2012, pp. 15-36 (Link)
  • Linee guida sul trattamento dei fondi personali a cura della Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore (versione 15.1, 31 marzo 2019) (Link)

Esempi su casi particolari

  • Stefano Moscadelli, Introduzione, in Archivio d’autore: le carte di Fabrizio De André, a cura di M. Fabbrini e S. Moscadelli, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali, 2012, p. 9-112 (Link).
  • Il privilegio della parola scritta. Gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona, a cura di Giovanni Di Domenico e Fiammetta Sabba, Roma, Aib 2020.
  • Sugli archivi di persona. Esperienze a confronto, a cura di Marco Carassi, Quaderni del Mondo degli Archivi, 2018 (Link)

Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno indicate e messe a disposizione nel corso delle lezioni.

Module 1 - Library Science

  • Eric Garberson, Libraries, Memories and the Space of Knowledge, in: La Grande Galleria. Spazio del sapere e rappresentazione del mondo nell’età di Carlo Emanuele I di Savoia, a cura di Franca Varallo e Maurizio Vivarelli, Roma, Carocci, 2019, p. 15-64.
  • Franca Varallo, Libri, natura, immagini: il mondo ri-creato della Grande Galleria, in: La Grande Galleria. Spazio del sapere e rappresentazione del mondo nell’età di Carlo Emanuele I di Savoia, a cura di Franca Varallo e Maurizio Vivarelli, Roma, Carocci, 2019, p. 169-194.
  • Maurizio Vivarelli – Erika Guadagnin, Le scansie della politica. Scavi bibliografici a partire dall’inventario Torrini, in: La Grande Galleria. Spazio del sapere e rappresentazione del mondo nell’età di Carlo Emanuele I di Savoia, a cura di Franca Varallo e Maurizio Vivarelli, Roma, Carocci, 2019, p. 363-386.
  • Giovanni Solimine, Le raccolte delle biblioteche. Progetto e gestione, Milano, Editrice Bibliografica, 1999, p. 17-40.
  • Maurizio Vivarelli, Formazione, sviluppo, integrazione delle collezioni documentarie, in: Biblioteche e biblioteconomia. Principi e questioni, a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston, Roma, Carocci, 2015, p. 205-226.
  • Maurizio Vivarelli, C’è bisogno di collezioni? Teorie, modelli, pratiche per l’organizzazione di spazi documentari connessi e condivisi, «Biblioteche oggi Trends», 1, 2015, n. 1, p. 18-29, DOI: 10.3302/2421-3810-201501-018-1 (available in Open Access, http://www.bibliotecheoggi.it/trends/article/viewFile/38/728).
  • Collezioni e biblioteche nel XXI secolo. Fascicolo monografico di «Biblioteche oggi Trends», 4 (2018), n. 2, http://www.bibliotecheoggi.it/trends/issue/view/65 (partially available in Open Access).

In the Moodle platform you will find digital reproductions of some texts other than those indicated in the program. This is due to the desire to provide bibliographic tools of immediate access, although not identical to those indicated in the "official" bibliography. The situation of libraries has partly almost normalized; for this reason, those who have the possibility must try to find the bibliographic materials indicated in the basic bibliography. If this is not possible, the digital contents present in Moodle can be used. Of the monographic issue of the magazine "Libraries Today Trends" only the open access content should be considered.

Module 2 - Archival Science

From family archives to personal archives: theoretical, cultural and normative aspects

  • Elio Lodolini, Archivi privati, archivi personali, archivi familiari, ieri e oggi, in Il futuro della memoria, Atti del convegno internazionale di studi sugli archivi di famiglie e di persone (Capri, 9-13 sett. 1991), I, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali 1997, pp. 23-69
  • Antonio Romiti, Per una teoria della individuazione e dell’ordinamento degli archivi personali, in Specchi di carta. Gli archivi storici di persone fisiche: problemi di tutela e ipotesi di ricerca, «Studi medievali», 33, 1992, pp. 892−906
  • Stefano Vitali, Le convergenze parallele. Archivi e biblioteche negli istituti culturali, in «Rassegna degli Archivi di Stato», LIX, 1999, p. 36-60 (Link).
  • Elisabetta Insabato, Un momento fondamentale nell’organizzazione degli archivi di famiglia in Italia: il Settecento, in Il futuro della memoria, Atti del convegno internazionale di studi sugli archivi di famiglie e di persone (Capri, 9-13 sett. 1991), I, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali 1997, pp. 289-310
  • Emmanuelle Chapron e Jean Boutier, Utiliser, Archiver, Éditer. Usages savants de la correspondance en Europe, XVIIe-XVIIIe siècles, in «Bibliothèque de l’école des chartes» 171/1, 2013, pp. 7-49 (Link)
  • Leonardo Mineo, "Le ordinarono in serie a proprio ed altrui vantaggio". Raccolte di autografi e cultura archivistica, in «Jlis», 11, 1, 2020, pp. 130-150 (Link)
  • Oddo Bucci, La legislazione di tutela degli archivi privati dallo Stato fascista allo Stato democratico, in Il futuro della memoria, Atti del convegno internazionale di studi sugli archivi di famiglie e di persone (Capri, 9-13 settembre 1991), I, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1997, pp. 110-124
  • Giulia Barrera, Gli archivi di persone, in Storia d’Italia nel secolo ventesimo. Strumenti e fonti, III, a cura di Claudio Pavone, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali, 2006, pp. 617-657

The morphological characteristics of the personal archives in relation to the producers and methods of transmission

  • Andrea Giorgi, Se peindre pour ne pas se perdre. Considerazioni marginali in merito all’archivio come autorappresentazione, in «Jlis», 10, 3, 2019, p. 59-70 (Link)
  • Stefano Vitali, L'Archivio di Guido Quazza come autobiografia, in «Passato e presente», XXVII, 76, 2009, p. 151-158 (Link).
  • Elena Cardinale, Il ruolo degli eredi nella trasmissione degli archivi, in «JLIS.it», 10, 3 (September 2019), pp. 71-82 (Link)

Archival description and management of personal archives

  • Elisabetta Insabato, Esperienze di ordinamento negli archivi personali contemporanei personali. Alcune considerazioni, in Specchi di carta. Gli archivi storici di persone fisiche: problemi di tutela e ipotesi di ricerca, «Studi medievali», 33, 1992, pp. 881−892
  • Caterina Del Vivo, L’individuo e le sue vestigia. Gli archivi delle personalità nell’esperienza dell’Archivio contemporaneo ‘A. Bonsanti’ del Gabinetto Vieusseux, in «Rassegna degli Archivi di Stato», 62, 2002, pp. 217−233 (Link)
  • Caterina Del Vivo, Artifex or philosophus additus artifici? The role of the archivist reorganizing personal archives, in «JLIS.it», 10, 3 (September 2019), pp. 83-96 (Link)
  • Caterina Del Vivo, Accostarsi ad un archivio di persona: ordinamento e condizionamento. In: Archivi di persona del Novecento: guida alla sopravvivenza di autori, documenti e addetti ai lavori, Treviso, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fondazione Giuseppe Mazzotti per la civiltà veneta, 2012, pp. 15-36 (Link)
  • Linee guida sul trattamento dei fondi personali a cura della Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore (versione 15.1, 31 marzo 2019) (Link

Texts on case studies

  • Stefano Moscadelli, Introduzione, in Archivio d’autore: le carte di Fabrizio De André, a cura di M. Fabbrini e S. Moscadelli, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali, 2012, p. 9-112 (Link).
  • Il privilegio della parola scritta. Gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona, a cura di Giovanni Di Domenico e Fiammetta Sabba, Roma, Aib 2020.
  • Sugli archivi di persona. Esperienze a confronto, a cura di Marco Carassi, Quaderni del Mondo degli Archivi, 2018 (Link)

Further bibliographical indications will be indicated and made available during the lessons.



Oggetto:

Note

Il corso è erogato in diretta streaming (in aula, se possibile, o in remoto) e la lezione è registrata e pubblicata nella piattaforma Moodle. Saranno calendarizzati momenti di interazione con gli studenti (collegiali, a piccoli gruppi o individuali) online o, quando possibile, in presenza con chi può e online con chi non può.

Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico.

The course is delivered in live streaming (in the classroom, if possible, or remotely) and the lesson is recorded and published on the Moodle platform. Moments of interaction with students (collegiate, small groups or individuals) will be scheduled online or, when possible, in presence with those who can and online with those who cannot.

The methods of carrying out the teaching activity may vary according to the limitations imposed by the current health crisis. In any case, the remote mode is guaranteed for the entire academic year.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/12/2020 12:23

Location: https://librodocumentopatrimonio.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!